Intenvento di Amnesty al Consiglio di Sicurezza

Stampa

"La sfida immediata per il Consiglio di Sicurezza è di assicurare il rispetto delle leggi di guerra ed accertare e perseguire le violazioni di queste ultime. Il compito più ampio è di assicurare l'ordine e garantire che le potenze occupanti rispetteranno i propri obblighi nei confronti della popolazione irachena" - ha dichiarato l'organizzazione per i diritti umani.

Tra le raccomandazioni che Amnesty International ha formulato al Consiglio di Sicurezza, figurano le richieste per una moratoria sull'uso delle bombe a grappolo, la fine delle condotte illegali da parte delle forze irachene e l'avvio di un'indagine sugli abusi del diritto internazionale umanitario.

Amnesty International ha sottolineato la necessità che le Nazioni Unite assumano un ruolo determinante nell'affrontare la questione dell'impunità per le passate e attuali violazioni dei diritti umani e delle leggi umanitarie. A tale proposito, il Consiglio di Sicurezza dovrebbe:
- proporre l'istituzione di una commissione di esperti delle Nazioni Unite che, consultandosi con la società irachena, presenti proposte per porre fine all'impunità;
- sostenere il dispiegamento di un'efficace presenza di monitoraggio sui diritti umani in tutto il paese.

"La sfida più difficile è davanti a noi: assicurare che, nel periodo successivo al conflitto, i diritti umani siano al centro della ricostruzione dell'Iraq" - ha concluso Amnesty International. "Fare luce sulle violazioni avvenute in passato, costruire un sistema giudiziario equo ed efficace, garantire il rispetto dei diritti delle minoranze e delle donne e insistere che sia lo stesso popolo iracheno a guidare questo processo: tutto questo assumerà un'importanza fondamentale".

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani