Immigrati: Rete di Lilliput Roma darà i permessi soggiorni in nome di Dio

Stampa

i sara' anche il nodo di Roma della Rete Lilliput a sostegno dell'iniziativa dei Comboniani di Castel Volturno che sabato 15 novembre alle 17:00 davanti alla sede della prefettura a p.zza San Marco consegneranno agli immigrati dei Permessi di Soggiorno "In Nome di Dio".

Sara' un momento di festa, di riflessione e di testimonianza per dire ai tanti costretti dalla miseria a lasciare le proprie terre che esiste un Italia fatta di cittadini onesti e sensibili, non dimentichi del proprio passato da emigranti e disposti ad accogliere, senza se e senza ma, i poveri che bussano alle nostre porte.

Di seguito il programma dell'iniziativa e il comunicato dei Comboniani di Castel Volturno.

Sabato 15 novembre 2003 dalle ore 17,00 alle ore 20,00
ROMA, Piazza San Marco (vicinanze Piazza Venezia)

PROGRAMMA:
1. Introduzione in più lingue: italiano, inglese, spagnolo, francese e possibilmente swaili. Si leggerà la lettera dei Padri Missionari Comboniani di Castel Volturno. Si dovrà precisare che la distribuzione dei permessi è affidata agli organizzatori che suppliranno i Missionari Comboniani di Castel Volturno, ai quali sarà data comunque la paternità dell'iniziativa;
2. Canti, musica e murga argentina;
3. Testimonianze (alternate da canti e musica) dei vari rappresentanti delle varie comunità e interventi (fra gli altri, di Eugenio Meandri - Direttore di
Solidarietà Internazionale).
4. Compilazione solennizzata dei permessi di soggiorno "in nome di Dio" sull'altare;
5. Canti, musica e murga argentina;
6. Dopo il tramonto vi sarà un banchetto per i mussulmani in segno di accoglienza gratuita e festosa a conclusione del loro digiuno;
7. In conclusione sarà formato un grande girotondo di PACE attorno a Piazza San Marco.

Rilascio dei Permessi di Soggiorno "In Nome di Dio" il 15 Novembre

Il giorno 15 Novembre davanti alle Questure di tutta Italia verranno rilasciati i Permessi di Soggiorno "In Nome di Dio" agli immigrati. E' questa la prossima di una serie di Azioni Ecclesiali Nonviolente realizzate dai Missionari Comboniani di Castel Volturno e appoggiate da associazioni e gruppi ecclesiali e laicali. Tutto ebbe inizio con l'incatenamento dei Missionari Comboniani di Castel Volturno all'inferriata della Questura-Prefettura di Caserta e continuata con altre azioni come le manifestazioni del 27 Giugno davanti alle Prefetture di 22 città d'Italia e con la manifestazione a Piazza Montecitorio del 5 Ottobre in occasione della canonizzazione di Daniele Comboni, fondatore degli istituti Comboniani.
Il Rilascio dei Permessi di Soggiorno "In Nome di Dio" vuole richiamare l'attenzione sul mondo sommerso degli immigrati "irregolari", facilmente vittima della criminalità organizzata. Grave è la responsabilità del Governo che favorisce l'aumento della criminalità non favorendo la regolarizzazione degli irregolari che per la loro situazione di precarietà e "illegalità" diventano preda della criminalità. Invece di favorire la regolarizzazione il Governo crea sbarramenti ed ostacoli all'inserimento nella società civile degli immigrati operando un'azione repressiva di carattere poliziesco che cerca solo di limitare i danni. Il Rilascio dei Permessi di Soggiorno "In Nome di Dio" il 15 Novembre vuole anche richiamare l'attenzione del mondo cattolico ponendo il serio interrogativo dov'è Dio oggi nella nostra società? Da che parte sta? E' anche un tentativo di liberare l'idea di Dio dalle
strumentalizzazioni che i luoghi di potere fanno del suo nome, quando economia-politica e religione si uniscono formando un connubio che spesso utilizza il Nome di Dio per finalità che non sono evangeliche. E' anche un impegno che trova gli ambienti laicali uniti nella difesa dei diritti fondamentali della persona. Per questo in 20 città verranno rilasciati i
permessi di soggiorno: Venezia, Padova, Ferrara, Parma, Bologna, Pesaro, Torino, Milano, Varese, Genova, Livorno, Firenze, Pistoia, Roma, Salerno,
Avellino, Napoli, Agrigento, Palermo, Messina.

Le Associazioni, Movimenti e Comitati aderenti a tale iniziativa dei Missionari Comboniani di Castel Volturno sono: Pax Christi Roma, Rete Lilliput - Nodo di Roma, Associazione Latino Americana "El Condor", Comitato Immigrati in Italia - sede Roma, Associazione Umanitaria "Benjamin International", Reorient, Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Cipax, Senzaconfine, Dhuumcatu.

Per informazioni:
[email protected], [email protected],
[email protected], [email protected],
www.paxchristiroma.org

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani