Fino 8 aprile, Bologna: Human Right Nights

Stampa

La Human Rights Week nasce grazie alla presenza, anche a Forlì per il secondo anno, del Festival del Cinema sui Diritti Umani, Human Rights Nights 2004 "Abusi e Massacri". Il festival, giunto a Bologna alla sua 4° edizione, è promosso dalla Cineteca del Comune di Bologna e Center for Constitutional Studies and Democratic Development (The Johns Hopkins University/Facoltà di Giurisprudenza, Università di Bologna).

La manifestazione, organizzata con il supporto delle Facoltà del Polo e il Centro per la Pace, prevede proiezioni di alcuni film (in lingua originale e sottotitolati grazie alla collaborazione degli studenti della SSLIMIT) ed incontri con esperti e registi per approfondimenti tematici sui massacri e gli abusi in paesi provati da conflitti civili e politici e disgregazione sociale, l'allestimento di una mostra fotografica e lo spettacolo audiovisivo "Human Interfaces".

Il 29 marzo si inaugurerà, presso la Sala Comunale, la mostra fotografica "Genti di Dio" della fotografa polacca Monika Bulaj, promossa dall'Istituto per l'Europa Centro Orientale e Balcanica e finanziata dal Comune di Forlì.
Il 31 marzo vi sarà l'anteprima italiana dell'installazione audiovisiva Human Interfaces (progetto Surplaces) che, coinvolgendo direttamente gli spettatori, offrirà la possibilitàdi impiegare tecnologie in modi e tempi inusuali qunato inaspettati.

Tra i partecipanti alla Human Rights Week, Paolo Rumiz (scrittore e giornalista), Marco Scarpati (Presidente di ECPAT ITALIA), Massimo Toschi (rappresentante delle Nazioni Unite per il settore Armi e Bambini), Anna Vanzan e Simona Benfenati (giornaliste di Afriche & Orienti),

I docenti della Facoltà di Scienze Politiche, in base alla loro specializzazione disciplinare e geografica, approfondiranno le tematiche sviluppate dalle proiezioni durante le lezioni universitarie; mentre gli studenti presenteranno contributi multimediali su territori dove è più a rischio il rispetto dei diritti umani (fra gli altri, Israele e Palestina).

Fonte: Human Rights Week

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani