Italia: mai più violenza sulle donne

Stampa

Mai più violenza sulle donne. E' questo il titolo della Campagna lanciata oggi da Amnesty International in contemporanea in 150 Paesi del mondo. In vista dell'8 marzo Arcilesbica organizza domani a Milano una "tenda delle donne". Intanto la Fondazione Italiana per il Volontariato rende nota una ricerca sulla presenza delle donne nel terzo settore.

Amnesty lancia una campagna a difesa dei diritti delle donne. Lo fa a Roma, città che ha deciso di dedicare i tre giorni che ci separano dall'8 marzo alla sensibilizzazione sui diritti delle donne. Dal 6 all'8 marzo resterà esposto in piazza del Campidoglio un percorso a ellisse nel quale i visitatori potranno entrare, ricevere informazioni e 'piantare' una bandierina contenente il nome di una donna di cui Amnesty International si è occupata o si sta ancora occupando.

A Milano invece Arcilesbica, assieme ad altre associazioni, promuove la "tenda delle donne". Si discuterà di fecondazione assistita, di stato laico, di libertà nelle scelte sessuali e procreative.

Sempre in vista dell'oramai prossimo 8 marzo la Fondazione Italiana per il Volontariato ha dedicato una propria ricerca al volontariato organizzato femminile. Le donne impegnate nelle organizzazioni di volontariato sarebbero circa 500 mila, di cui 300 mila in modo continuativo in 13089 gruppi di volontariato. Pur rappresentando il 50,8 per cento dei volontari, sono però ai "posti di comando" solo nel 30 per cento delle organizzazioni solidaristiche. [DS]

Ultime su questo tema

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

2010 - Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale