11.03 ore 12,30 Raitre:L'Abbé Pierre e la questione casa

Stampa

L'abbe' Pierre in esclusiva a Racconti di vita. A 50 anni dal suo famoso appello ai microfoni di Radio Lussemburgo per portare aiuto ai senza tetto di Parigi, Racconti di vita dedica una puntata speciale al fondatore delle Comunità Emmaus. Da Arezzo, sede di una delle 11 comunità italiane di accoglienza e lavoro sarà proprio il sacerdote novantaduenne Henry Groues, meglio conosciuto come "abbe' Pierre", l'ospite d'eccezione di Giovanni Anversa.

Alla trasmissione parteciperanno anche Graziano Zoni, presidente di Emmaus, e Cesare Ottolini, coordinatore dell'International Alliance of Inhabitants che inquadreranno l'attuale crisi alloggiativa in Italia e a livello internazionale.

Domenica 11 aprile 2004 ore 12,30 Raitre.*

E' il 1 febbraio del 1954 quando dai microfoni di Radio Lussemburgo, l'abbe' Pierre scuote la Francia con un appello che chiede aiuto per le migliaia di senza tetto e di affamati della Parigi post-bellica. Cinquant'anni dopo, il sacerdote novantaduenne, continua a richiamare l'opinione pubblica mondiale sulla situazione di chi vive disagio abitativo. In Europa, oggi, anno 2004 dell'era cristiana, 70 milioni di persone sono costrette a vivere in case al limite della decenza, 3 milioni di queste vivono e dormono all'aperto, senza un tetto.

Questa figura carismatica della Chiesa francese, ex partigiano e deputato all'Assemblea Nazionale dopo la guerra, sarà l'ospite di Giovanni Anversa in una puntata speciale di Racconti di vita realizzata presso la Comunità Emmaus di Arezzo. Le Comunità Emmaus sono comunità di accoglienza di persone in difficoltà che accettano di vivere insieme e di lavorare per procurarsi da vivere e per aiutare quanti nel mondo soffrono di più. Si mantengono col proprio lavoro che è quello di raccogliere a domicilio materiale usato ancora riutilizzabile rivendendolo nei mercatini solidali dell'usato.

Racconti di vita
di Giovanni Anversa
a cura di Alessandra Bertoni
regia di Andrea Dorigo

Ultime su questo tema

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

2010 - Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale