Elezioni e diritti umani in Messico

Stampa

Nonostante le numerose denunce di brogli (ben 36), l'ex governatore dello Stato messicano di Tabasco, Roberto Madrazo, sarà il candidato del Partito rivoluzionario istituzionale (Pri) alle prossime elezioni presidenziali. Recentemente tenutasi nello stato del Chiapas, la CCIODH (Commissione Civile Internazionale di Osservazione dei Diritti Umani) ha visitato più di 50 comunità indigene. Dai rapporti della Commissione si riscontra oltre alla diminuzione della presenza dell'esercito, anche la continuazione dei pattugliamenti, specialmente nella zona di frontiera col Guatemala. Per gli sfollati non ci sono le condizioni sufficienti per il ritorno ai loro luoghi di origine. Sotto l'aspetto economico, la caduta dei prezzi delle coltivazioni tradizionali e la mancanza di accesso alla loro commercializzazione vengono considerate come le problematiche più urgenti. Una politica dell'agricoltura che rientra nelle proposte dei governi e delle imprese intente nella promozione del più grande blocco commerciale nel mondo, l'Area di Libero Commercio delle Americhe (ALCA) che velocizzerebbe la dollarizzazione e le privatizzazioni.
Pubblicato il: 28.02.2002
" Fonte: » Ya Basta, Misna, Osservatorio America Latina, Movimento Sem Terra;
" Approfondimento: » Dossier Chiapas, Il percorso dell'EZLN, Resoconto su viaggio in Chiapas;

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani