Prostituzione e la voce delle associazioni

Stampa

"La volgarità e l'ipocrisia non hanno più limiti" ha commentato don Vinicio Albanesi, presidente del CNCA, riguardo alla proposta del Presidente del Consiglio italiano sulla riapertura delle case chiuse per "regolamentare la prostituzione". "Il sospetto è che il padrone possa comperare le prestazioni sessuali legalizzate". "Con una scelta in tal senso - denuncia don Benzi - il Governo darebbe man forte al racket che, direttamente o indirettamente, controllerebbe le case chiuse". Si propone contrariamente di emanare un "decreto-legge urgente che dichiari reato consumare prestazioni sessuali con stranieri, sia in strada che in night, alberghi e case d'appuntamento". A Cremona con il "Progetto Liberazione" della Caritas si sta lavorando oltre che sulla strada con le prostitute, anche nelle scuole, nei luoghi di aggregazione giovanile per un'educazione alla sessualità e al rispetto del corpo, abbandonando anche tradizioni volgari e immorali quali "l'addio al celibato o altro".
Pubblicato il: 08.01.2002
" Fonte: » Vita Non Profit, Redattore Sociale, Caritas;
" Approfondimento: » Temi Prostituzione, Campagne Prostituzione;

Ultime su questo tema

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Pallavolo ed empowerment femminile: Alessandra Campedelli in Iran e Pakistan

10 Luglio 2025
Una storia che parla di sport come strumento di cambiamento, di sfide e del coraggio di affrontarle (Maddalena D’Aquilio). 

Cineaste dell'Honduras contro la violenza di genere nel cinema

18 Giugno 2025
Un nuovo protocollo per le produzioni nazionali in vigore da quest'estate. (Monica Pelliccia)

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

Video

Action For Women - Partecipa!