Italia: Fini aderisce alla campagna per il Nobel della Pace 2011 alle donne africane

Stampa

Il presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, ha incontrato ieri mattina una delegazione dei promotori della Campagna per attribuire il Premio Nobel per la Pace 2011 alle donne africane (Noppaw) e, nel sottoscrivere l’appello, si è impegnato a sostenere e promuovere la campagna nelle sedi istituzionali italiane ed internazionali. Lo riporta un comunicato del Cipsi e ChiAma l'Africa, promotori della petizione internazionale, i cui rappresentanti - Guido Barbera per il Cipsi e Eugenio Melandri di ChiAma l’Africa - hanno incontrato con l'ex vice-ministra agli Affari esteri, Patrizia Sentinelli, il presidente Fini.

Il presidente della Camera ha sottolineato il ruolo che le donne africane rivestono in tutti gli ambiti della società e l’importanza che il lavoro riveste. La campagna Noppaw (Nobel Peace Prize for African Women) è nata dalla constatazione del ruolo crescente che le donne africane nella vita quotidiana dell'Africa. "Le donne sono la spina dorsale che sorregge l’Africa, in tutti i settori della vita: dalla cura della casa e dell’infanzia, all’economia, alla politica, all’arte, alla cultura, alla difesa dei diritti e dei beni comuni" - sottolineano i promotori.

“La disponibilità del presidente Fini – ha commentato Guido Barbera del Cipsi – rientra in una crescente serie di riscontri e di adesioni che stiamo ricevendo da diversi ambiti, politico-istituzionale ma anche imprenditoriale, sociale, culturale e sportivo. Nei prossimi giorni l’appello del Noppaw verrà firmato anche da altre personalità e sono previste diverse iniziative di sensibilizzazione ed informazione”.

La campagna internazionale per l’attribuzione del Premio Nobel per la pace alle donne africane nel loro insieme, sottolinea l'importanza di attribuire il Premio non ad una singola persona o associazione, ma un Nobel collettivo. "Le donne in Africa reggono l'economia familiare - evidenziano i promotori. Le donne da decenni sono protagoniste nel microcredito e nella microfinanza e stanno svolgendo un ruolo sempre crescente nella difesa della salute, soprattutto contro il morbo dell'HIV e della malaria. Sono loro che svolgono spesso formazione sanitaria nei villaggi. Sono le donne africane che riescono a organizzarsi per lottare per la pace, e a mantenere la vita anche nelle situazioni più tragiche, in un impegno politico spesso capillare e non riconosciuto".

"L'Africa oggi può sperare nel proprio futuro soprattutto a partire dalle donne comuni, quelle che vivono nei villaggi o nelle grandi città, in situazioni spesso di emergenza e di cui le donne che sono emerse, sia nella politica, sia nella cultura, sia nell'attività imprenditoriale, non sono che un’espressione visibile" - ha sottolineato l'ex vice-ministra agli Affari esteri, Patrizia Sentinelli che durante il suo incarico ha promosso numerose iniziative con la società civile e le donne africane. [GB]

Ultime su questo tema

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Pallavolo ed empowerment femminile: Alessandra Campedelli in Iran e Pakistan

10 Luglio 2025
Una storia che parla di sport come strumento di cambiamento, di sfide e del coraggio di affrontarle (Maddalena D’Aquilio). 

Cineaste dell'Honduras contro la violenza di genere nel cinema

18 Giugno 2025
Un nuovo protocollo per le produzioni nazionali in vigore da quest'estate. (Monica Pelliccia)

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

Video

Action For Women - Partecipa!