Diritti umani negati in Thailandia

Stampa

La Thailandia si sta avviando verso uno stato di polizia, questa la dura dichiarazione degli attivisti per i diritti umani del Paese. Somchai Homla-or, direttore di Forum-Asia denuncia come gli oppositori del governo di Thaksin Shinawatra siano perseguitati e uccisi. Particolarmente critici sulla politica estera, gli attivisti thailandesi per i diritti umani non condividono la forte opposizione del Governo nei confronti dei rifugiati politici birmani, membri del movimento pro-democrazia. La loro opposizione viene tuttavia scoraggiata, anche con minacce di morte. "Se nel passato gli oppositori del Governo erano considerati comunisti" - sostiene Vanida Tantiwittayapitak, consigliere dell'Assemblea dei poveri - ora vengono definiti terroristi o trafficanti di droga". Intanto sono migliaia gli ecologisti che opponendosi al progetto della costruzione di un gasdotto tailandese-malaysiano si sono riuniti nella cittadina di Chana per chiedere la cancellazione totale del progetto. Anche la Commissione Tailandese sui Diritti Umani e una commissione parlamentare hanno chiesto al governo di ritardare la realizzazione del progetto per condurre i dibattiti pubblici e gli studi ambientali. Ma il Primo Ministro Tailandese, dopo aver incontrato quello Malaysiano, ha detto che farà il possibile per accelerare la costruzione del gasdotto.
Pubblicato il: 05.09.2002 " Fonte: » The Nation, Assemblea dei poveri, Forum-Asia;

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani