Sviluppo con il commercio alternativo

Stampa

La Rete di Lilliput a livello nazionale sta promuovendo un'inchiesta su un campione di 10 su 40 facoltà di Economia italiane per mettere costruttivamente in discussione il pensiero unico delle teorie economiche. Tra le proposte alternative di studio viene sottolineato il calcolo degli indici di sviluppo, in particolare del PIL, calcolato solo sulla crescita economica e non su quella sociale e ambientale. A riguardo l'istituto sulla sostenibilità di Wuppertal in Germania ha elaborato il concetto di Mips che calcola la sostenibilità dei prodotti determinata dallo "zaino ecologico" del prodotto diviso l'unità di servizio. "Costruire Progetti Locali" è l'obiettivo del convegno nazionale dei GAS, Gruppi di Acquisto Solidale, che sabato si incontreranno per spiegare gli aspetti fiscali e gli strumenti di comunicazione dell'organizzazione che domenica continuerà verso un allargamento alla rete intera. Questa rete di relazioni continuerà a svilupparsi anche alla fiera del commercio equo "Tuttaunaltracosa 2002", che si terrà a Milano dal 23 al 26 maggio, organizzata dalle Botteghe del Mondo. Il programma prevede dibattiti su due temi: "legalità e trasparenza nel sistema bancario", e "la Globalizzazione sfida la Missione". Per i lillipuziani è in programma un seminario di approfondimento sul comportamento delle aziende che si terrà a Pisa il 29-30 giugno.
Pubblicato il: 10.05.2002
" Fonte: » Consumi etici, Cocoricò, Altreconomia, Rete di Lilliput, Valori;

Ultime su questo tema

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Diritti economici, sociali e culturali per tutti!