www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-economici-sociali-e-culturali/Strategie-per-un-economia-solidale-75073
Strategie per un'economia solidale
Diritti economici, sociali e culturali
Stampa
"La globalizzazione della solidarietà, l'economia sociale e solidale: una prospettiva nord sud", con questo titolo si svolge a Québec (Canada) dal 9 al 12 ottobre il secondo incontro internazionale sulla globalizzazione della società. Anche se il liberismo occupa largamente lo spazio ideologico nell'economia mondiale, le iniziative di economia sociale e solidale si stanno diffondendo ovunque, e se pur modeste, rappresentano un' alternativa significativa all'economia del libero-mercato. L'incontro, organizzato dal "Groupe d'économie solidaire du Québec (GESQ)" e dal "Grupo Red de econom㭀a solidaria del Perù", vuole gettare le basi per ricercare una globalizzazione alternativa, sviluppando la dinamicità dell'economia solidale, tramite reti di comunicazione per un aiuto reciproco e ciò non solo a livello regionale o nazionale, ma anche continentale o addirittura mondiale. Le nuove forme della cooperazione Nord-Sud, dovranno essere caratterizzate dall' equità e dalla solidarietà piuttosto che dalla carità.
Pubblicato il: 10.10.2001
" Fonte: » Groupe d'économie solidaire du Québec;
" Approfondimento: » Guida - Globalizzazione, Transfair Italia Movimondo;