www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-economici-sociali-e-culturali/Si-digiuna-per-una-finanziaria-di-pace-74926
Si digiuna per una finanziaria di pace
Diritti economici, sociali e culturali
Stampa
Numerose sono le adesioni all'iniziativa del digiuno contro la guerra e per una finanziaria di pace , ed anche Attac ha aderito alla staffetta. Appoggiando le indicazioni per una finanziaria di pace, raccolte nel dossier della Campagna Sbilanciamoci, l'iniziativa mira a scuotere i parlamentari affinché appoggino la proposta di varare una vera finanziaria di pace. In particolare si insiste sulla salvaguardia dei settori sociali (sanità, scuola, pensioni, cooperazione ecc.) richiedendo importanti tagli alle spese militari. Quest'anno il fondo per l'esercito è passato da 26.000 a 34.000 miliardi l'anno ed è previsto un ulteriore aumento del 15%. Si ripropone in questo periodo anche l'obiezione alle spese militari e Carta presenta nel suo sito un percorso che, se praticato da molti, potrebbe avere un importante valore politico.
Pubblicato il: 07.12.2001
" Fonte: » Beati Costruttori di Pace, Carta, Attac, GAVCI, Beati costruttori di Pace, Sbilanciamoci-Rapporto sulla Finanziaria 2001 pdf ;