Petizioni mondiali alla FIFA, Kappa e Nike

Stampa

Giungono le prime risposte di Robe di Kappa alla campagna di pressione della Rete di Lilliput che chiede l'abbadono della Birmania in quanto sostiene indirettamente una delle dittature peggiori del mondo. Queste richieste sono giunte anche dall'ILO, l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, che denuncia lavori forzati nelle varie attività economiche che sono controllate da soldati, voce armata del governo. Recentemente non solo è stata liberata il premio nobel per la Pace Aung San Suu Kyi dopo 19 mesi di arresti domiciliari, ma ha abbandonato il paese la Triumph, marca di abbigliamento intimo grazia alla campagna internazionale "Clean Clothes". Le numerose cartoline mandate, che sono scaribili comodamente da internet, hanno mobilitato la BasicNet, l'azienda gestore del marchio Robe di Kappa, che nella lettera standard di risposta non ritiene di essere responsabile della situazione politica nel paese delegando ad altre istituzioni questo compito. Secondo "Repubblica" si apre una nuova politica produttiva per la Nike che, dopo due anni dalla campagna di boicottaggio per le condizioni dei lavoratori in Cambogia, propone accordi commerciali garantiti dall'ILO e dai sindacati locali e americani. Continua ancora la petizione alla FIFA organizzata dalla Global March, coalizione internazionale contro lo sfruttamente minorile, che vedrà sabato 22 la raccolta in numerose città italiane.
Pubblicato il: 22.06.2002 " Fonte: » Rete di Lilliput, Manitese, Repubblica.it;
" Approfondimento: » Global Aliance for workers and communites;

Ultime su questo tema

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Diritti economici, sociali e culturali per tutti!