Indonesia: aspettando il voto

Stampa

Foto: E. Giordana ®

Di ritorno dall’Indonesia – Il faccione largo di Prabowo Subianto ha tappezzato tutta l’isola di Bali dove forse il generale prestato alla politica pensa di ottenere consensi. Strano per un politico che si è appoggiato nelle due passate tornate elettorali ai settori più radicali dell’islam. O forse è proprio per il fatto che Bali è l’unica isola indonesiana dove la maggioranza è di fede indù che bisogna battere il chiodo. O ancora, visto che lo sviluppo dell’ “isola degli Dei” continua ad andare col vento in poppa, Prabowo fa appello a quel vasto segmento di popolazione che dalle altre isole è venuta qui a cercare lavoro alimentando così la una volta esigua comunità musulmana. Come che sia, la quantità di cartelloni con la faccia di Prabowo, è la dimostrazione che benché manchi ancora un anno, la campagna elettorale è già iniziata.

Si voterà nel 2024 sia per il Capo dello Stato, carica chiave in una repubblica presidenziale, sia per il Parlamento, in quella che è tutt’altro che una battaglia già decisa tra questo o quello. Nei partiti si viaggia ancora nell’incertezza sui candidati. Il Gerindra, il partito di Prabowo, il candidato ce l’ha già (finora l’unico, assieme all’attuale governatore di Giacarta Anies Baswedan del partito NasDem) e, a quanto dicono sondaggi e analisti, questa volta l’ex genero del dittatore Suharto ed ex capo delle Forze spaciali potrebbe farcela.

Naldo, un trentenne di Makassar che sbarca il lunario a Sulawesi facendo l’autista non dice come la pensa. Nota soltanto che Prabowo “ha già perso due volte”. Il voto giovanile è importante in questo Paese di 270 milioni di abitanti. Prabowo ha un passato turbolento di contestazione dei risultati e l’ultima volta, nel 2019, ha messo addirittura in piedi una marcia sulla capitale che è costata incidenti, morti e feriti. Joko “Jokowi” Widodo, il Presidente allora appena rieletto, giocò d’astuzia offrendogli una poltrona nel suo gabinetto...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Diritti economici, sociali e culturali per tutti!