Gioco di interessi nel Sahara Occidentale

Stampa

Il diritto riconosciuto e legittimo all'autodeterminazione del popolo saharawi sembra soccombere agli interessi economici, commerciali e geostrategici delle potenti compagnie petrolifere straniere che operano nella regione. L'Associazione spagnola Fundaci㳀 UB Solidaritat ha esposto queste sue preoccupazioni definendo i vari attori che partecipano al conflitto e le ripercussioni che l'eventuale indipendenza del Sahara Occidentale avrebbe su Algeria e Marocco. Secondo Fundaci㳀 UB Solidaritat, l'eventuale sfruttamento dei giacimenti petroliferi ad opera della compagnia nordamericana Kerr-McGee e della TotalFinaElf proprio nei territori saharawi, rende questa regione importante per il Marocco come nuova risorsa di finanziamento. Uguale interesse strategico avrebbe il territorio saharawi per l'Algeria, che potrebbe dall'alleanza ottenere uno sbocco sull'Atlantico e un'influenza rilevante sul Marocco. Intanto il Segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, ha accolto con soddisfazione la notizia della liberazione da parte del Fronte Polisario (Fronte Popolare di Liberazione di Seguiat el-Hamra e Rio de Oro) di 100 prigionieri marocchini, rilasciati nella località algerina di Tinduf. Il Polisario ha definito la liberazione dei cento prigionieri come un atto di natura strettamente umanitaria. Già nel gennaio scorso il Fronte Polisario consegnò alla Croce Rossa Internazionale 115 prigionieri.
Pubblicato il: 13.07.2002 " Fonte: » Oneworld Spagna, Fundaci㳀 UB Solidaritat, Un News Centre;
" Approfondimento: » Observatori Solidaritat - Western Sahara, Fronte Polisario ;

Ultime su questo tema

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Diritti economici, sociali e culturali per tutti!