Finanziaria: meno armi e più ambiente

Stampa

L'approvazione della Finanziaria 2002 si avvicina e la società civile incalza con le proposte. Il WWF critica l'assenza di misure di rilievo per la riduzione delle emissioni di CO2 e dei gas serra. Nonostante i 120 miliardi di investimenti sull'ambiente, il Governo decurta i fondi su temi nevralgici quali: la difesa del suolo, la bonifica dei siti inquinati, le aree protette. Il capitolo poi che desta più sospetti dell'allegato verde è quello dei rifiuti, che rischia di affidare ai privati, e non più ai Comuni, la gestione della quota combustibile dei rifiuti solidi urbani. Anche il Forum Permanente del Terzo Settore ha proposto delle variazioni alla legge Finanziaria, in merito all'uso sociale degli stanziamenti. Tra queste troviamo un ulteriore stanziamento per l'aiuto pubblico ai Paesi in via di sviluppo e l'estensione degli incentivi anche alle onlus, a enti non commerciali ivi comprese le cooperative sociali che operano nell'ambito socio -assistenziale, della cultura e dell'educazione. Per queste ed altre ragioni, la Campagna "Sbilanciamoci", anche durante il suo tour italiano di sensibilizzazione, presenta il rapporto 2002 su come cambiare le scelte della politica e riorientare la spesa pubblica a favore di società, ambiente e pace. E' proprio in disaccordo con l'aumento del 15% delle spese militari che Padre Cavagna e i sostenitori del Gavci hanno promosso un digiuno per una "Finanziaria di Pace".
Pubblicato il: 22.11.2001
" Fonte: » WWF, Forum del Terzo Settore, Gavci, Campagna Sbilanciamoci;
" Approfondimento: » Esplodono spese militari;

Ultime su questo tema

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Diritti economici, sociali e culturali per tutti!