Da Quito il grido contro l'Alca dopo Lula

Stampa

Migliaia di rappresentanti dei movimenti indigeni, contadini e sociali delle Americhe sono riuniti a Quito, Ecuador, per il settimo Forum Continentale e il festival "Un'altra America è possibile". In questi giorni si sono svolte manifestazioni che sono partite da Loja per dirigersi a Quito in una grande marcia, che porterà tutti davanti al Governo Nazionale e ai 34 Ministri delle Americhe riuniti per discutere dell'ALCA, Area di Libero Scambio delle Americhe. Gli indigeni della CONAIE giungeranno a Quito il 30 contro l'ALCA perchè prevede una politica agricola finalizzata chiaramente all'annientamento delle piccole e medie imprese e permetterà l'entarata in vigore delle nuove norme di proprietà intellettuale già sancite dall'Organizzazione Mondiale del Commercio. Nell'annessione economica è previsto anche il settore dei servizi, padroneggiato dagli USA, e quello militare con una militarizzazione nelle regioni più ricche di risorse e dove il conflitto sociale è più acceso. Il Brasile ha assistito al trionfo del neo-presidente Lula da Silva e il Movimento Sem Terra ha subito dichiarato che sarà attento alla nuova politica. "A partire da gennaio il popolo brasiliano sarà coinvolto in un processo di mobilitazioni sociali alle quali parteciperanno i senza terra, i lavoratori pubblici, che appoggeranno i cambiamenti di cui il Brasile ha bisogno" ha dichiarato Joao Pedro Stedile del MST.
Pubblicato il: 29.10.2002 " Fonte: » Selvas, Ecuador Indymedia, Sherwood, Comitato Appoggio MST;
" Approfondimento: » Dossier America Latina, Foto dalla Carovana del Sur ;

Ultime su questo tema

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Diritti economici, sociali e culturali per tutti!