A Monterrey le ONG per cambiare il sistema

Stampa

"I paesi poveri dovrebbero ripagare il debito solo con le risorse che rimangono dopo aver finanziato gli Obiettivi del Millennio decisi dalle Nazioni Unite lo scorso anno" ha dichiarato Martina Neuwirth di Jubilee Austria, presente al Forum delle ONG a Monterrey dove si apre oggi la Conferenza delle Nazioni Unite Finanza per lo Sviluppo, che durerà fino a venerdì. In Messico si tiene quindi un vertice sotto osservazione delle ONG che dichiarano che se non ci sarà apertura sarà l'inizio del fallimento della prossima Conferenza di Johannesburg sullo Sviluppo Sostenibile. Nel forum delle ONG è emerso il dissenso con il "Consenso di Monterrey", denunciando che i cinque stati membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'ONU producono più armi convenzionali, ed armi di distruzione di massa che tutte le altre nazioni della terra. Vengono giudicate come un fallimento le dichiarazioni di aiuto di Bush e dell'Unione Europea riguardo alle recenti promesse di aiuti allo sviluppo (per l'UE fino allo 0,39% del PIL). Le ONG chiedono la radicale riforma del sistema finanziario internazionale che oggi è disegnato solo per mantenere i paesi poveri in una situazione di dipendenza strutturale, attraverso il pagamento degli interessi sul debito estero, la completa volatilità dei mercati finanziari, la struttura del processo decisionale economico che esclude le vittime dell'attuale sistema. La FAO, in previsione del vertice che si terrà a Roma dal 10 al 13 giugno, ricorda come la liberalizzazione del commercio per i prodotti agricoli e un investimento maggiore sono i fattori chiave per migliorare le condizioni di vita in Africa.
Pubblicato il: 18.03.2002
" Fonte: » Etimos, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, ONU online, Carta;
" Approfondimento: » Sito ufficiale coferenza ONU, Campagna Sdebitarsi, Programma ONU per lo sviluppo umano e sostenibile, Aperto il FORUM su Debtchannel.org su Finanza e Sviluppo;

Ultime su questo tema

Contro la pedo-pornografia: l’UE rinvia la decisione finale

18 Ottobre 2025
Il voto del Consiglio Europeo sul regolamento della Chat Control è rimandato. (Miriam Rossi)

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Diritti economici, sociali e culturali per tutti!