Yatra

Stampa

Nel 1993, l'associazione indiana SACCS (South Asian Coalition against Child Servitude) lanciò una "yatra", che in Hindi significa "marcia", rivoluzionaria: una marcia, nella tradizione delle grandi marce pacifiche di Gandhi, che attraversò tutta l'India raggiungendo anche i villaggi più remoti, per sensibilizzare la gente sullo sfruttamento del lavoro minorile e chiedere azioni concrete contro questa piaga. Perché, come dice Kailash Satyarthi, l'ideatore di questa yatra "I bambini sono il futuro, diamo loro la possibilità di viverlo".

Proprio per sostenere alcuni dei propri progetti in India, e in particolare per poter liberare migliaia di bambini da una cava di calce a Piduguralla (progetto n. 1936), Mani Tese ha realizzato quest'anno una compilation di brani a tema contro lo sfruttamento del lavoro minorile, grazie al contributo di numerosi artisti italiani.

Il titolo della compilation è proprio "Yatra", in memoria di questa grande marcia indiana contro lo sfruttamento minorile. Si tratta di una Compilation per la Global March, curata da Mani Tese in collaborazione con il Meeting delle Etichette Indipendenti e con AudioCoop, il coordinamento tra indies italiane di area pop-rock.

Track-list

1. Jovanotti - "Occhio non vede, cuore non duole" (5:21)
2. Daniele Sepe - "Un'altra via d'uscita" (4:49)
3. Il parto delle nuvole pesanti - "Giga" (3:04)
4. Gang - "Sesto San Giovanni" (5:21)
5. Stadio - "Un volo d'amore" (4:57)
6. Massimo Bubola - "Un angelo in meno" (3:24)
7. Tupamaros - "Qual'è il prezzo" (3:43)
8. Marmaja - "Perla di maggio" (4:05)
9. Natural Biskers Band - "Koko Jalil" (3:39)
10. Nomadi - "In favelas" (3:38)
11. Inti Illimani - "Vino del mar" (4:07)
12. Mercanti di liquore - "La musica dei poveri" (4:46)
13. Modena City Ramblers - "Una perfecta excusa" (4:02)
14. Yo Yo Mundi - "La storia lumaca" (4:54)
15. Bonus Track: New York Ska Jazz Ensemble - "Nardis" (2:36)
16. Bonus Track: Karmablue - "Il gioco delle perle di vetro" (1:07)

Per maggiori informazioni

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet