La campagna "Diritto all'asilo" su Berlusconi

Stampa

Come riportato dall'Ansa il 20 dicembre (FN/MRY 20-DIC-03 14:02), nel corso della conferenza stampa di fine anno il presidente Silvio Berlusconi ha affermato che sul diritto d'asilo "il governo ha rallentato un proprio provvedimento perché l'Unione Europea sta discutendo un provvedimento unificato".

Amnesty International, Consorzio Italiano di Solidarietà e Medici senza frontiere, impegnate nella campagna "Diritto d'asilo: una questione di civiltà", sottolineano che l'Italia attende da più di 50 anni una legge sul diritto d'asilo ed è l'unico paese dell'Unione Europea privo di tale normativa specifica. Il processo di armonizzazione europea - spiegano le tre associazioni - va nella direzione di stabilire standard minimi comuni in tutti i paesi dell'Unione, ma questo non può escludere la necessità che ogni paese abbia una propria legislazione in materia, soprattutto se questa è attesa da mezzo secolo.

Le tre associazioni ribadiscono la loro preoccupazione per la continua sovrapposizione e confusione tra asilo, immigrazione, controlli alle frontiere, emersa anche nel corso della conferenza stampa: il diritto di asilo è un diritto umano fondamentale e non può essere ridotto a semplice questione di sicurezza pubblica.

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet