Italia: sott'assedio il diritto alla casa

Stampa

L'Unione Inquilini, associazione nazionale che si batte per la difesa del diritto alla casa, annuncia una vittoria con riserva in merito alla vendita degli alloggi di proprietà degli enti previdenziali come Inpdap e Inail.
Una legge del 2001 stabiliva che i prezzi di vendita degli immobili di proprietà degli enti previdenziali andavano calcolati a quella data. Successivamente il Governo ha ceduto tutti gli immobili ad una Scip, società di cartolarizzazione, vincolando questa società a venderli agli inquilini che già ci vivono dentro e che hanno quindi diritto di prelazione. Quest'ultima ha iniziato a vendere ai prezzi di mercato.

L'Unione Inquilini ha visto il riscontro di tre anni di battaglie in un recente decreto legge che obbliga la Scip a vendere ai prezzi del 2001 ed a risarcire parzialmente chi ha già acquistato ai prezzi di mercato del 2003. La Scip si trova ora a rimborsare circa 1 miliardo di euro.

La televisione di strada TV Mosaico ha intanto dedicato un proprio servizio alla mobilitazione dei cittadini e delle organizzazioni sindacali della Lombardia contro le decisioni della giunta regionale e della maggioranza che mirano a stravolgere le finalità sociali dell'edilizia residenziale pubblica.

Indicazioni ai cittadini stranieri sulla questione degli alloggi arrivano dal sito Melting Pot, attendo ai problemi dei migranti, che smaschera e chiarisce una serie di previsioni della legge Bossi-Fini che rischiano di rendere ancor più difficile la ricerca di un alloggio da parte di cittadini stranieri. [DS]

Altre fonti: TV Mosaico, Unione Inquilini.

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet