Appello Giuliani verso il FSE

Stampa

I coniugi Giuliani di Genova, genitori di Carlo, si appellano alla società civile e invitano a partecipare, dal 12 al 20 luglio, a Genova alle giornate in preparazione del prossimo Forum Sociale Europeo cercando di ricordare per guardare avanti, per costruire un modo di vivere più umano e più giusto.

APPELLO LUGLIO 2003

Hanno voluto fare del luglio 2001 un'occasione di ostentazione del potere, di arroganza, di repressione, di violenza, di morte. Hanno provato a nascondere i valori di giustizia e di solidarietà che una grande moltitudine ha portato all'attenzione del mondo, i contenuti e le proposte per rendere concreta la
speranza in un mondo migliore. Oggi ancora più necessari, dopo le guerre, la crescente povertà, la barbarie dei rapporti internazionali.
Noi vogliamo fare del luglio 2003 un'altra occasione di memoria, di riflessione, di approfondimento di quei temi, di cultura, di musica, di festa della vita.
Come l'anno scorso ci incontreremo per dibattere, approfondire temi, denunciare le promesse non mantenute dei cosiddetti otto grandi, anche in preparazione del prossimo Forum Sociale Europeo; per raccontare la nostra esperienza, le verità negate, qui come in tanti altri pezzi di mondo.
Come l'anno scorso cercheremo di ricordare per guardare avanti, per costruire un modo di vivere più umano e più giusto.
Come nel 2001 e nel 2002 saremo tanti, pacifici, determinati. Ci rivolgiamo perciò prima di tutto ai Genovesi, a quelli di loro che spesso in Italia come all'estero vengono ricordati con riconoscenza per aver offerto acqua, riparo, solidarietà durante i giorni del G8. Anche a coloro che non hanno capito da subito quanto stava avvenendo ma sono scesi in piazza, sei mesi dopo, a manifestare il loro dissenso nei confronti di una estione errata e violenta dell'ordine pubblico. Anche a quei democratici onesti che hanno creduto o continuano a credere a certe favole diffuse attraverso il piccolo schermo da chi si arroga il diritto di occupare libere città.

Ci rivolgiamo a tutti coloro che vorranno tornare, o venire per la prima volta, a Genova.
Vi inviteremo a partecipare, dal 12 al 20 luglio, a molte iniziative diverse, iniziando dall'incontro dei Comitati civili che, in tutti questi anni, hanno difeso la memoria da silenzi e impunità.
Vi inviteremo a seguire, presso il Munizioniere di Palazzo Ducale, un percorso di storia e di denuncia, non solo fotografico; nuovi filmati; presentazione di libri. Gli spettacoli teatrali al Modena. I dibattiti organizzati da tante associazioni, gli incontri del movimento sulle campagne e le prossime
mobilitazioni dell'autunno, al Teatro della Tosse, nella sala della Provincia e in altri spazi.

Domenica 20 luglio saremo in piazza Alimonda, con la musica, col teatro di strada, con le bandiere della pace. Da lì, dopo le 18, ci trasferiremo tutti insieme, in corteo, verso la Foce, dove più tardi si terrà un concerto.
Vi inviteremo a manifestare con un cerotto sulla bocca, per denunciare con la nostra presenza e la forza del nostro silenzio i troppi diritti negati. Anche il diritto alla verità cancellato da un'archiviazione. Quel pubblico dibattimento lo metteremo in scena la sera prima, al Teatro Modena.
E ancora una volta vi inviteremo a non mancare.

I genitori di Carlo Giuliani

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet