Afghanistan: sit-in per la pace organizzato dalle donne

Stampa

Il 9 agosto scorso più di mille donne hanno preso parte ad un sit-in per la pace e la sicurezza a Bagh-e-Zanana in Afghanistan.

La manifestazione è stata organizzata dall'Afghan Women Network
(AWN), movimento non partitico di donne che lavorano in diverse Ong in collaborazione con il Ministero per le politiche femminili.

Le donne di AWN sono impegnate in Afghanistan a sostenere con forza i loro diritti affinchè siano riconosciuti e inclusi nella nuova costituzione afgana consentendo anche alle donne l'accesso a posizioni di governo.

Afifa Azim, Direttore di AWN portavoce dell'iniziativa ha sostenuto che "dopo la grave distruzione che ha colpito l'Afghanistan, il Paese ora ha l'opportunità di una riabiltazione e ricostruzione. La successiva opportunità da peseguire è la stabilità e la pace".
Le donne hanno inoltre chiesto alle forze militari Nato presenti nel Paese di favorire questi processi di pace.

Per le donne in Afghanistan è ancora molto difficile rivendicare i propri diritti umani e civili. In un recente rapporto pubblicato da Human Rights Watch sono documentate le condizioni svantaggiate che le ragazze e le donne tuttora patiscono. Molte di loro non hanno ancora libero accesso al lavoro e all'istruzione; tre mesi fa è stata data alle fiamme una scuola per ragazze a Chandarbooee.

Fonti: Afghan Women Network, Hrw, Rawa.

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet