Acqua: bloccata la privatizzazione in Campania

Stampa

Il Comitato italiano per un Contratto mondiale sull'acqua esprime soddisfazione per l'importante risultato raggiunto, insieme con le forze politiche della Regione Campania, con l'approvazione all'unanimità da parte del Consiglio Regionale della Campania riunitosi ieri di un ordine del giorno che impegna la Giunta regionale della Campania ed il suo presidente a sostenere l'affidamento diretto "in house" del Servizio Idrico Integrato di Napoli.
"Tale affidamento, in sostanza - precisa il Comitato -, significa che la gestione del S.I.I. deve essere garantita da una s.p.a. interamente pubblica. Tale decisione si inserisce nell'ambito di un percorso di freno alla privatizzazione dei servizi pubblici, necessario per considerare "di fatto" l'acqua come un bene comune dell'umanità e l'accesso all'acqua come un diritto umano fondamentale ed universale".

"Ieri, inoltre - evidenzia il Comitato, l'assemblea dell'ATO 2 Napoli - Volturno (composta da 136 sindaci), che si riuniva per valutare le modalità di affidamento del S.I.I., non ha trovato l'accordo; è stato deciso un rinvio alla prossima settimana e, pertanto, auspichiamo che i sindaci rispettino nella decisione il dettato dell'ordine del giorno votato dal Consiglio Regionale".
In conclusione, "si invitano i pubblici amministratori, le associazioni, i cittadini a muovere istanze anche attraverso dibattiti ed incontri pubblici (il Comitato scrivente è disponibile) per concretizzare quanto votato dal Consiglio Regionale, a partire dalla prossima assemblea dell'ATO 2 Napoli - Volturno". [AT]

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet