L'Amazzonia decide il suo futuro

Stampa

Le organizzazioni indigene di nove paesi della regione amazzonica si riuniranno il 25 gennaio prossimo a Belem (Brasile) per l'importante incontro preparatorio al II Forum Sociale Mondiale. Si tratterà del F㳀rum Social Pan-Amaz㴀nico, i cui risultati, in relazione al dibattito sul destino della maggior foresta del pianeta, avranno un ruolo non secondario nell'incontro di Porto Alegre. Occupata e colonizzata militarmente, economicamente e politicamente l'Amazzonia ha visto il costante genocidio di intere popolazioni indigene ed ora teme la minaccia alla sua biodiversità da parte della biopirateria e il controllo privato delle sue enormi riserve di acqua dolce. Per le popolazioni indigene sarà perciò primaria l'idea di un altro mondo da costruire, ove i beni naturali siano patrimonio dell'umanità e l'autonomia dei popoli locali si combini con la solidarietà internazionale. Purtroppo proprio in questi giorni è stata diffusa dalle autorità del popolo indigeno U'wa la notizia che l'impresa petrolifera nordamericana Oxy riprenderà a perforare in loro territorio a partire dal gennaio 2002. Il settimanale Carta riporta nell'ultimo numero in edicola un'analisi dettagliata dei prossimi eventi di Porto Alegre.
Pubblicato il: 04.01.2002
" Fonte: » F㳀rum Social Pan-Amaz㴀nico 2002, Porto Alegre 2002, U'wa;
" Approfondimento: » Guide/Biotecnologie, Guide/Acqua, Greenpeace/amazzonia, Carta;

Ultime su questo tema

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Video

IV Vertice dei Popoli di Abya Yala, Perù maggio 2009