Ai Boscimani giornata dei popoli indigeni

Stampa

Nella Giornata internazionale dei popoli indigeni l' Associazione per i popoli minacciati denuncia la condizione dei Boscimani, la popolazione che vive di raccolta e di caccia e nel deserto del Kalahari (Botswana). La millenaria cultura dei San, così viene anche chiamato questo popolo, rischia di essere cancellata dalla febbre di diamanti che spinge il governo del Botswana a utilizzare misure coercitive per far lasciare ai San il territorio e sfruttare senza ostacoli i ricchi giacimenti diamantiferi della zona. Anche Survival, associazione impegnata nella lotta per i diritti delle popolazioni indigene, ritiene che i giacimenti di diamanti siano la causa principale del dramma dei Boscimani: secondo una legge internazionale gli indigeni sono i legittimi proprietari del territorio e risultano quindi "scomodi" al governo impegnato nello sfruttamento delle miniere con la partnership del colosso anglosudafricano De Beers. La zona è stata dichiarata riserva nel 1961 ma dal 1985 sono migliaia le persone che sono state costrette ad abbandonarla lasciando dietro di sè abbandono e desolazione.
Pubblicato il: 09.08.2002 " Fonte: » Associazione per i popoli minacciati, AllAfrica.com;
" Approfondimento: » Survival; Missionari d'Africa; Nigrizia.

Ultime su questo tema

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Video

IV Vertice dei Popoli di Abya Yala, Perù maggio 2009