www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Siria, "la vittoria contro il regime è solamente il primo passo”
Per Mansour Al Omari, giornalista e attivista, controllare l’operato del nuovo esecutivo è fondamentale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Siria, la ricerca dei “compagni di prigionia”
Mansour Al Omari, giornalista e attivista, racconta la propria esperienza in uno dei "mattatoi" del regime siriano. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Fare filosofia in carcere
ll valore del “paradosso dell’educazione carceraria”, per restituire umanità ai detenuti. (Maddalena D’Aquilio)
In memoria della Comandanta Ramona
Ha aperto una porta che oggi migliaia di donne percorrono in tutto il Messico. (Andrea Cegna)
Come prima cosa: casa
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di Housing First, un’innovativa alternativa per le persone senza dimora. (Michele Simeone)
Semi nel vento
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti lungo i confini d’Europa, ho trascorso due settimane in Tunisia. (Matthias Canapini)
Una cronologia del soccorso nel Mar Mediterraneo nel 2024
Nella sua relazione annuale per il 2024 SOS Humanity racconta l'escalation dell'ostruzione, politicamente motivata, alla ricerca e soccorso.
STOP all’asilo per i rifugiati siriani
Sospese le domande di asilo per i siriani in mezza Europa dopo la caduta del regime di Assad. (Miriam Rossi).
Caporalato: triplicati i casi in agricoltura
Sono almeno 200 mila i lavoratori irregolari nel settore agroalimentare. In crescita gli illeciti, il legame tra sfruttamento e violenza di genere, il lavoro malpagato. L 'analisi del VII Rapporto...
Rwanda: Ingabire premiata all’estero. I suoi a processo a Kigali
All’attivista hutu è stato assegnato il Liberal International Freedom Prize 2024, un riconoscimento attribuito a chi si è distinto nella promozione dei diritti umani e delle libertà. Ma negli stess...