Condizioni umanitarie catastrofiche nel paese dei Mondiali di calcio 2022

Stampa

Foto: Unsplash.com

L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) avverte i responsabili politici dell'Unione europea di non lasciarsi strumentalizzare dai governanti del Qatar. Sarebbe un segnale fatale se le molte violazioni dei diritti umani e le migliaia di lavoratori ospiti morti nei cantieri in Qatar non venissero discusse e riportate in relazione alla Coppa del Mondo 2022. Quando i politici parlano acriticamente delle loro meravigliose esperienze in Qatar nei social media, creano un'impressione completamente falsa della dura realtà del paese. Tali dichiarazioni sono una pubblicità spudorata per uno stato che tratta migliaia di lavoratori stranieri come schiavi del lavoro.

Inoltre il Qatar sostiene da anni gruppi islamici radicali in tutto il mondo, contrariamente alle smentite di chi è al potere. Forse il governo del Qatar non ha sostenuto direttamente il cosiddetto 'Stato Islamico', ma lo ha fatto attraverso altri gruppi islamisti radicali in Siria, Iraq, Libia, Afghanistan e altrove. Il Qatar come anche la Turchia sostengono apertamente il Fronte Nusra, la propaggine di Al-Qaeda in Siria. I gruppi islamici pro-Qatariani incitano apertamente contro gli ebrei e Israele. Queste milizie radicali perseguitano Yezidi, cristiani, drusi, curdi, armeni, assiri / aramaici / caldei, aleviti, copti, mandei e altre minoranze in Medio Oriente. Gli islamisti sono spesso finanziati dal Qatar. Nel caso della Siria, questi aiuti passano attraverso la Turchia. Il membro della NATO serve come paese di transito sia per gli aiuti finanziari che per le armi e i combattenti islamici.

Secondo Brett H. McGurk, ex rappresentante speciale degli Stati Uniti per l'Alleanza internazionale contro lo Stato islamico (IS), i diplomatici statunitensi hanno trascorso la maggior parte del loro tempo in Turchia, perché la maggior parte del materiale per la macchina da guerra dell'IS entrava in Siria da lì. McGurk e il segretario alla difesa americano James Mattis si sono dimessi nel dicembre 2018 anche per protestare contro i rapporti degli Stati Uniti con le milizie islamiste sostenute da Qatar e Turchia...

Segue su Gfbv.it

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani