Cina: repressioni religiose, oltre il Tibet

Stampa

Dal 1999 il governo cinese ha praticato una dura politica di repressione contro i movimenti spirituali, dapprima con i Falun Gong, poi con i mussulmani e infine con i cristiani. Due cinesi cristiani sono stati condannati a morte lo scorso dicembre per un traffico di bibbie. Ad oggi 343 seguaci del Falun Gong sono stati torturati, 20 mila sono stati confinati in campi di lavoro, 1000 sono stati internati in ospedali psichiatrici e centomila sono sotto arresto. I movimenti spirituali invitano a spedire un fax all'ambasciata cinese in Italia. Nella vicina regione del Tibet si registrano dal 1949, più di 1.200.000 tibetani morti, circa un sesto del totale della popolazione, conseguenza della persecuzione politica, degli arresti, delle torture e della carestia. Oltre 6000 monasteri sono stati distrutti dalla politica cinese e il Dalai Lama, capo politico e spirituale di sei milioni di tibetani, nel 1959 è stato costretto a lasciare il paese e a cercare rifugio in India. Con lui, sono fuggiti dal Tibet 85.000 Tibetani che hanno trovato rifugio in India, Nepal e Buthan.
Pubblicato il: 28.01.2002
" Fonte: » Kontrokultura, Italia Tibet, Nessuno Tocchi Caino;
" Approfondimento: » Guida Diritti Umani;

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

Video

Diritti Umani