Chi decide dei diritti umani

Stampa

L'attesa missione in Cina del presidente americano è imminente e Human Rights Watch invita Bush a porre in primo piano nei colloqui con la Cina il rispetto dei diritti umani e delle libertà di espressione e religione. Anche Mary Robinson, commissario Onu per i diritti umani, esprime la sua preoccupazione per i soprusi che, dall'11 settembre, vengono compiuti in nome della lotta al terrorismo internazionale: dagli Stati Uniti, che violano la convenzione di Ginevra nella base di Guantanamo a Cuba e nelle prigioni in Afganistan, dai russi in Cecenia e dalla Cina nella provincia del Xinjiang. "Molti si chiedono se, dopo l'11 settembre, le regole del gioco siano cambiate", ha spiegato il commissario Onu "la risposta è no. Quello che è cambiato, purtroppo, è l'atteggiamento di molti stati. E questo è preoccupante. La comunità internazionale non può sacrificare il rispetto dei diritti umani in nome della lotta al terrorismo". Anche lo scrittore Eduardo Galeano ritrae con ironica chiararezza l'attuale stato dei diritti umani nel mondo, partendo dalla partecipazione dell'accentratrice monarchia dell'Arabia Saudita alla Commissione dei diritti umani delle Nazioni Unite, passando per il ruolo del Presidente afgano Hamid Karzai ex dipendente dell'impresa petrolifera statunitense Unocal, fino alla critica al giornalista Jonathan Alter che dopo il crollo delle torri, senza peli sulla lingua, raccomandava la tortura.
Pubblicato il: 19.02.2002
" Fonte: » Mondo Aperto, Human Rights Watch, Oneworld;

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani