ONU: giornata per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Stampa

Il 20 novembre è la "Giornata per i diritti dell infanzia e dell'adolescenza" che celebra l'anniversario della Convenzione Internazionale sui diritti dell'Infanzia, il più organico quadro di riferimento per tutte le iniziative a difesa dei diritti dei bambini, approvato nel 1989 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e riconosciuto in 190 paesi nel mondo.

Implacabili i dati diffusi dall'Unicef riportano che anche quest'anno 11 milioni di bambini sotto i 5 anni muoiono a causa di malattie che possono essere facilmente prevenute con i vaccini. 123 milioni di bambini in età scolare non vanno a scuola, di questi, la maggioranza sono bambine. Povertà: un quarto dei bambini di tutto il mondo vive in condizioni di estrema povertà. Si stima che 300.000 minori, di cui 120.000 solo in Africa, siano stati arruolati con la forza in corpi militari, per diventare soldati, facchini, messaggeri, cuochi e schiavi sessuali. Aids: 6.000 giovani al giorno contraggono il virus dell'Hiv/Aids. 14 milioni di bambini hanno perduto uno o entrambi i genitori a causa dell'Aids.

Anche se la Convenzione si rivolge ai governi, i princìpi e gli standard in essa contenuti possono divenire realtà solo se vengono rispettati da tutti - nella famiglia nella scuola e in tutte le altre istituzioni e servizi per l'infanzia e a tutti i livelli dell'amministrazione. Sono quindi previste anche in Italia numerose iniziative.

Amnesty International in quest'occasione promuove l'Azione Minori 2003, una speciale mobilitazione che nelle prossime settimane vedrà impegnati tutti i Gruppi locali del movimento su due temi: le inumane condizioni dei bambini affetti da disabilità intellettiva nella Federazione Russa e il dramma dei bambini soldato nella Repubblica Democratica del Congo.

Ricordando che in tutto il mondo i minori disabili sono 120 milioni, Save the Children in collaborazione con l'organizzazione "Ovci - La Nostra Famiglia" presenta un rapporto intitolato "I diritti dei bambini disabili - Una guida pratica" che vuole essere uno strumento utilizzabile da organizzazioni, enti e associazioni per far conoscere la situazione dei bambini disabili e promuovere i loro diritti. [RB]

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori