Negli Emirati uniti minori più tutelati

Stampa

Da settembre 2002 i proprietari di cammelli che impiegheranno bambini con meno di 15 anni saranno puniti severamente. In questo modo, annuncia Child Labour News Service, gli Emirati arabi uniti intendono porre fine all'ultilizzo di minori come conducenti di cammelli. Secondo una ricerca pubblicata ai primi d'agosto, nell'Africa occidentale sono almeno 284.000 i bambini che lavorano in condizioni pericolose nelle piantagioni di cacao mentre circa 2500 sarebbero vittime del traffico che procura giovani braccia per le piantagioni della Nigeria e della Costa d'Avorio. Nel mondo sono 120 milioni i bambini lavoratori fra i 5 e i 15 anni che lavorano tutto il giorno rinunciando spesso a frequentare la scuola dell'obbligo. Concentrati in Asia (il 61%), Africa (il 32%) e America (il 7%), lavorano sotto padrone o per intermediari, o con la famiglia in "autosfruttamento". Per altri 130 milioni il lavoro è una seconda attività, a tempo parziale, dopo la scuola. Un'altra fascia debole del mercato odierno è quella femminile, più soggetta a impieghi precari e mal retribuiti. Dei 600 lavoratori licenziati nell'ottobre scorso dalla filiale tailandese della Light House (subbappaltatrice della multinazionale americana Sunsonite), la maggior parte erano donne: di questi giorni la notizia che settantacinque lavoratori non sono stati reinseriti nonostante gli accordi pattuiti.
Pubblicato il: 17.08.2002 " Fonte: » Mani Tese, ICFTU, Child Labour News Service, All Africa;
" Approfondimento: » Guida Lavorominorile;

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori