La Zoomafia e i bambini

Stampa

La Lega Antivivisezione (LAV) ha presentato presso la Camera dei Deputati il "Rapporto Zoomafia 2002". Si tratta di uno sconcertante quadro sul giro d'affari della criminalità organizzata legato allo sfruttamento illegale di animali. A destare particolare allarme sono gli interessi della cosiddetta "Cupola del bestiame" che gestisce i traffici degli animali di allevamento, le false macellazioni, la vendita di carni infette, i macelli clandestini, lo smaltimento di farine e carcasse di animali. Per la prima volta, quest'anno il rapporto dedica un capitolo alla cosiddetta "zoocriminalità minorile". Si tratta di un vero e proprio dramma nel dramma, di un'inaudita e folle scuola di crudeltà. Sono decine, denuncia la LAV, i bambini utilizzati per raccogliere scommesse, per accudire gli animali dei boss o per fare da staffetta ai bracconieri. Nella convinzione che occorre ridare ai bambini il loro diritto a crescere in una normalità troppo spesso negata, è nata un'interessante iniziativa denominata "3 x Gioco" che proprio in questa terra di camorra, di violenza, di sopraffazione intende sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dei diritti dei bambini al gioco e allo sport. Libera, Uisp e Unicef sono le associazioni promotrici che a San Cipriano d'Aversa in una villa confiscata alla camorra e restituita alla comunità, hanno organizzato una ludoteca permanente.
Pubblicato il: 23.02.2002
" Fonte: » LAV, Libera;

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori