L'infanzia rubata nel rapporto UNICEF

Stampa

L'UNICEF ha pubblicato il rapporto 2002 sulla situazione dei bambini nel mondo. I dati raccolti identificano nei conflitti, l'AIDS e la povertà i maggiori ostacoli nel cammino per garantire i diritti ai più piccoli. Secondo il testo, molti degli obiettivi definiti nel corso del Summit Mondiale del 1990 per i bambini non sono stati raggiunti e il lavoro che rimane da fare è ancora molto. Un progresso significativo è stato raggiunto nella riduzione della percentuale di mortalità tra i piccoli al di sotto dei 5 anni e nel minor numero di bambini che soffrono la fame (da 177 milioni a 149). Per l'applicazione dei correttivi necessari, "il ruolo fondamentale è affidato ai Capi di Stato e di governo, ma l'impegno e l'azione sono necessari a ogni livello" commenta Carol Bellamy, Direttore generale dell'UNICEF. Intanto l'ONU ha rinviato la Sessione Speciale programmata dal 19 al 21 a New York, che avrà il compito di adottare un piano d'azione per assicurare a tutti i bambini un'infanzia che possa davvero dirsi tale.
Pubblicato il: 15.09.2001
" Fonte: » Onuonline, Unicef, Manitese, Onuitalia;
" Approfondimento: » Sito ufficiale Sessione Speciale, Guida Bambini di strada;

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori