I bambini di strada spagnoli

Stampa

In un recente comunicato stampa Amnesty International denuncia le autorità spagnole per le espulsioni dei bambini stranieri presenti sul territorio delle enclaves spagnole africane di Ceuta e Melilla. L'Organizzazione denuncia anche gli abusi psichici e fisici a cui i ragazzi di strada sono sottoposti dalle forze dell'ordine. Amnesty ricorda che " Le autorità spagnole, così come i governi di Ceuta e Melilla, devono attenersi agli standard internazionali per la cura e protezione di tutti i minori presenti all'interno della loro giurisdizione". A Ceuta e Melillia tentano di entrare ogni giorno numerosi marocchini che cercano un imbarco verso le coste spagnole nel miraggio di un futuro migliore oltre lo stretto di Gibilterra. I bambini, imitando le migliaia di adulti che ogni anno scappano in cerca di un futuro migliore in Europa, lasciano le case nel nord del Marocco per entrare illegalmente a Ceuta o a Melilla.
Pubblicato il: 17.08.2001
" Fonte: » Amnesty International, Vita;
" Approfondimento : Il Manifesto, Portavoz del Gobierno;

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori