Amnesty Italia: al via il social network per difendere i diritti dei bambini

Stampa

La Sezione Italiana di Amnesty International ha presentato ieri il social network per difendere i diritti dei bambini e per diventare protagonisti dei diritti umani insieme a loro. Attraverso la pagina www.mypage.it/amnestykids, offre ai bambini e alle bambine la possibilità di approfondire la conoscenza dei diritti umani, riflettere sulla loro importanza e agire concretamente per la loro difesa, attraverso semplici e colorati "kidget", applicazioni digitali facili da utilizzare e incollare nella propria pagina personale su www.mypage.it.

Il kidget "I nostri diritti" presenta alcuni articoli della Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e permette di scaricare il "Passaporto dei diritti" da ritagliare e colorare. Attraverso un'altra applicazione digitale, "Azioni Urgenti Kids", i bambini e le bambine sono invitati a impegnarsi in prima persona per la difesa dei diritti umani dei loro coetanei, partecipando a un'azione urgente di Amnesty International. I casi di violazione sono presentati in un linguaggio semplice, facilmente comprensibile anche grazie alla presenza di brevi testi di approfondimento e un glossario che spiega i termini più difficili.

Su mypage.it i bambini e le bambine possono poi scoprire le opere delle classi che hanno partecipato al progetto "Amnesty Kids!" (l'iniziativa lanciata nel 2006 e rivolta alle classi di scuola primaria e scuola secondaria di I grado) e che hanno preso parte al concorso "Adotta un diritto": immagini, video e parole che raccontano l'importanza di difendere e promuovere i diritti umani. "Io sostengo Amnesty Kids!" è il kidget con cui i bambini e le bambine possono esprimere il loro supporto alle iniziative di Amnesty International e scaricare il modulo di partecipazione al progetto "Amnesty Kids!"

mypage.it è il primo social network con Parental Control in Italia. Registrandosi a mypage.it gli utenti creano il loro profilo personale, scelgono un avatar ed esprimono la loro personalità decorando la loro pagina web con tante applicazioni: giochi, video, disegni da colorare, paper toys da scaricare, sondaggi, ecc. Su mypage.it gli utenti possono trasferire online la loro rete di amicizie reali. Su mypage.it l'amicizia non è virtuale: per diventare amico di un bambino o di una bambina bisogna conoscere la sua "parola magica", che può essere scambiata soltanto nella vita reale. Grazie al Parental Control i genitori possono monitorare in ogni momento tutte le attività online dei loro figli e sapere chi sono i loro amici sul social network.

La registrazione a mypage.it e ai servizi del Parental Control è completamente gratuita.

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori