Africa: violenze sessuali nei campi profughi

Stampa

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) e la sezione inglese di "Save the children" hanno presentato un rapporto sulle violenze sessuli subite da minori nei campi profughi in Sierra Leone, in Liberia e in Guinea. La denuncia è basata su una serie di testimonianze rilasciate dalle vittime e raccolte nel corso di una missione di verifica avvenuta tra ottobre e novembre 2001. Rapporti sessuali in cambio di cibo: e le associazioni umanitarie ora devono fare i conti con la vergognosa accusa. Pronta è stata la risposta delle Ong italiane che, tramite il Presidente Sergio Marelli, hanno dichiarato: "Questo non può infangare la credibilità e la dedizione con le quali migliaia di persone operano con abnegazione e professionalità nei progetti promossi dalle Ong italiane". L'associazione delle Ong ha inoltre chiesto alla sezione italiana dell'organismo Save the Children che venga resa pubblica la lista completa delle organizzazioni e delle persone chiamate in causa dall'inchiesta, in modo che si conoscano i veri responsabili di questi atti.
Pubblicato il: 01.03.2002
" Fonte: » Save the Children, UNHCR, Femmis, Ong Italiane, Onuonline;

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori