12 maggio festa della mamma

Stampa

Le mamme del Sud del mondo hanno poco da festeggiare. Domenica prossima sarà la loro festa, ma per madri e figli provenienti dai Paesi in via di sviluppo sarà probabilmente una giornata come le altre, alle prese con gravi problemi sanitari, alimentari e di pura sopravvivenza. Lo sottolinea Femmis, notiziario online delle missionarie comboniane, che in vista della Festa della Mamma ha voluto ricordare i dati emersi dal terzo rapporto annuale di Save the Children sulle Madri nel mondo, presentato a Washington la settimana scorsa. Il documento prodotto da questa organizzazione internazionale mette a confronto la situazione in cui vivono madri e figli provenienti da 169 diversi Paesi, 41 dei quali stanno sperimentando un conflitto o sono in fase post-bellica. "Quest'anno il rapporto mette in luce il drammatico fallimento della comunità internazionale nel proteggere i bambini e le proprie mamme in situazioni di guerra", dice Angelo Simonazzi, Direttore Generale di Save the Children Italia. "Con maggiori investimenti sulle donne si potrebbe fornire un'ancora di salvezza per tanti bimbi e ragazzi e, allo stesso tempo, garantire la transizione dal conflitto verso una pace stabile".
Pubblicato il: 11.05.2002
" Fonte: » Femmis, Misna, Save The Children;

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori