Bambini: dallo sfruttamento all'istruzione

Stampa

Mani Tese e la Global March against Child Labour lanciano la campagna "Dallo sfruttamento all'istruzione!" per richiamare l'attenzione sulle discriminazioni di genere che ancora permeano il sistema educativo mondiale e che costituiscono una delle cause fondamentali dello sfruttamento del lavoro minorile. La Global March against Child Labour, riprendendo la tradizione delle grandi marce pacifiche di Gandhi, nasce nel 1998 in India, e diventa la più vasta campagna mai lanciata dalla società civile per combattere lo sfruttamento dell'infanzia e per chiedere istruzione gratuita e di qualità per tutte le bambine e i bambini del mondo. L'appuntamento è per il 17 maggio 2003 nelle strade di 50 città italiane. Secondo le stime ufficiali dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), nel mondo ci sono 186 milioni di bambini sfruttati, tra i 5 e i 14 anni, costretti a lavorare fino a 15 ore al giorno. Nella maggioranza dei casi questi bambini non hanno accesso nemmeno all'istruzione primaria. Le vittime dello sfruttamento sono soprattutto le bambine. Gli organizzatori della marcia promuovono anche una petizione rivolta al presidente della Commissione Europea affinché si dia forza all'azione della Commissione per lo Sviluppo e la Cooperazione del Parlamento Europeo la quale sta per stilare una risoluzione ed un rapporto che richiede un significativo aumento nella percentuale dei fondi di cooperazione allo sviluppo dell'Unione Europea da devolversi all'istruzione primaria.

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani