Appelli per Amina e il massacro nel Congo

Stampa

Con un appello "Fermiamo le pietre dell'ipocrisia!" delle missionarie comboniane lanciato dall'agenzia Femmis viene chiesto un intervento dell'ambasciatore della Nigeria in Italia per fermare la decisione di omicidio per lapidazione di Amina Lawal cittadina nigeriana accusata di adulterio. In un'intervista della Comunità di Sant'Egidio a Maiko Tagusari, avvocatessa dell'associazione abolizionista "Forum '90", si apprende che in Giappone sono 56 le persone nel braccio della morte. Intanto Human Rights Watch (Hrw), ha identificato gli ufficiali della Coalizione democratica congolese (Rcd-Goma) responsabili dei massacri perpetrati nel maggio scorso a Kisangani, nel nordest della Repubblica democratica del Congo. Le violenze impedirono lo svolgimento del II° Simposio per la pace, promosso dalla società civile, a cui avrebbe dovuto partecipare una folta delegazione italiani di 'Beati i costruttori di pace. In Italia, grazie alla campagna di Amnesty 6 sono in corso di dibattimento i disegni di legge finalizzati ad introdurre il reato di Tortura nel Codice Penale Italiano e più di 200 enti locali (regioni, comuni e province) hanno approvato delle delibere contro la tortura. Un appello urgente è attivo per salvare dalle torture Saiful Anwar in Indonesia.
Pubblicato il: 20.08.2002 " Fonte: » Femmis, Comunità Sant'Egidio, Amnesty International, Misna, Human Rights Watch;
" Approfondimento: » Dossier Grandi Laghi, Campagna per l'Amnistia per la Nigeria, Zapping di Radio Rai per Amina ;

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani