Italia: denuncia di Pax Christi e Social Watch sulla povertà

Stampa

Pax Christi denuncia lo stato di povertà in Italia e l'incapacità del governo di far fronte a questa situazione. A conferma arrivano i dati del rapporto di Social Watch che dipinge un Italia dalle profonde differenze sociali e di Terre di Mezzo che pone l'attenzione sulle povertà dei "nuovi italiani": gli immigrati.

In un articolo a firma di Don Tonio Dell'Olio, il segretario di Pax Christi tuona contro il governo dalle pagine di Mosaico di Pace, rivista dell'omonimo movimento, denunciando l'assoluta incapacità dimostrata in questi due anni di governo Berlusconi di risolvere o perlomeno aiutare i 3 milioni di poveri che vivono in Italia. Don Dell'Olio chiama in causa anche la Chiesa sostenendo che troppo spesso la "parola delle chiese cede il passo alle prudenze ed ha paura di schierarsi dalla parte dei poveri" e conclude perentorio: "se avesse fatto così anche Gesù sarebbe morto di vecchiaia nella sua casa di Nazareth".

Alla denuncia di Pax Christi si aggiunge il rapporto Social Watch sull'anno 2002 promosso da Manitese, Arci, Acli e Movimondo. Il rapporto descrive l'Italia come un paese dalla "grande ricchezza usata nel peggiore dei modi" e sottolinea l'iniqua distribuzione del reddito ove il 10% delle famiglie più ricche detiene il 27% del reddito nazionale ed il 47% della ricchezza nazionale. Si afferma quindi che "si assiste ad uno spostamento della ricchezza verso l'alto".

Anche un editoriale della rivista Terre di Mezzo illustra le difficoltà delle mamme immigrate nella quotidiana lotta per la sopravvivenza. In un Paese dove la percentuale di nascite è bassissima ed il tasso di fertilità (il rapporto tra nuovi nati e donne fertili) è tra i più bassi del mondo l'editoriale ricorda quanto poco siamo riconoscenti alle mamme straniere. Costoro infatti portano nuova linfa vitale mentre il Governo reagisce imponendo leggi che rendono complessi i ricongiungimenti familiari ed è scarsissima l'assistenza alle famiglie immigrate con difficoltà economiche.

Fonti: Terre di Mezzo, Manitese, Pax Christi;

Ultime su questo tema

Perché lo ha fatto? Il punto

23 Agosto 2024
 Zelensky ha deciso di invadere la Russia. Un azzardo che rischia di accelerare lo scontro mondiale. (Raffaele Crocco)

Cure palliative: mancano metà dei medici e due terzi degli infermieri

23 Maggio 2024
I palliativisti italiani si mobilitano presentando un documento tecnico frutto del lavoro di un anno in cui quantificano il personale medico e infermieristico che è attualmente mancante e necessari...

Di che colore è l'aria che respiri?

06 Febbraio 2024
Rinviare gli obiettivi sulla qualità dell'aria al 2040 comporterebbe la morte prematura di più di 100.000 persone solo nel nostro Paese. (Alessandro Graziadei)

I campi delle streghe che soffrono di demenza

02 Dicembre 2023
La salute mentale e lo stigma che la accompagna, soprattutto per le donne. (Anna Molinari)

Il diritto alla pace per superare il duopolio globale

06 Settembre 2023
La rivoluzione economica non consiste più in una moneta forte che detiene il controllo dei beni, ma di tante valute native che diventano più potenti grazie a un uso altamente diffuso. (Laura Tus...

Video

Age Helps - L'età aiuta