Intercultura? Oltre l'integrazione

Stampa

Atti del Convegno di Padova della World Social Agenda
Ed. Fondazione Fontana, 2007, pp. 45

Il volume riporta atti, scaricabili online, del Convegno organizzato a Padova lo scorso maggio dalla World Social Agenda su 'Intercultura? Oltre l'integrazione'.

"Un titolo deliberatamente provocatorio che sollecita ad indagare su un concetto - integrazione - e su una serie di pratiche ad esso connesse per sottoporli ad un vaglio critico e per andare "oltre" certi limiti restrittivi che in vario modo possono comprimere l'autentica prospettiva interculturale" - affermava il prof. Giuseppe Milan introducendo il convegno.

E gli interventi dei relatori (Antonio Nanni, Aluisi Tosolini, Elide Maria Taviani, Giuseppe Mantovani e Enzo Pace) sono certamente stimolanti anche perchè hanno cercato - per citare ancora Milan - di "uscire dagli angusti spazi dell'autocentramento individuale e culturale, dalle visioni del mondo confinate, dogmatiche, presuntuosamente legate alla falsa idea della propria superiorità e dell'inferiorità altrui". Per indicare "una progettualità che obbliga a coniugare strettamente le parole ai fatti, gli auspici alle fattive realizzazioni, le intuizioni al coraggio di "sporcarci le mani" lavorando insieme nella concretezza della quotidianità, sapendo che nessuno può ritenersi escluso da questa trasversale
responsabilità nel costruire - come direbbe Bauman - 'l'unità nella molteplicità'."

Ultime su questo tema

Perché lo ha fatto? Il punto

23 Agosto 2024
 Zelensky ha deciso di invadere la Russia. Un azzardo che rischia di accelerare lo scontro mondiale. (Raffaele Crocco)

Cure palliative: mancano metà dei medici e due terzi degli infermieri

23 Maggio 2024
I palliativisti italiani si mobilitano presentando un documento tecnico frutto del lavoro di un anno in cui quantificano il personale medico e infermieristico che è attualmente mancante e necessari...

Di che colore è l'aria che respiri?

06 Febbraio 2024
Rinviare gli obiettivi sulla qualità dell'aria al 2040 comporterebbe la morte prematura di più di 100.000 persone solo nel nostro Paese. (Alessandro Graziadei)

I campi delle streghe che soffrono di demenza

02 Dicembre 2023
La salute mentale e lo stigma che la accompagna, soprattutto per le donne. (Anna Molinari)

Il diritto alla pace per superare il duopolio globale

06 Settembre 2023
La rivoluzione economica non consiste più in una moneta forte che detiene il controllo dei beni, ma di tante valute native che diventano più potenti grazie a un uso altamente diffuso. (Laura Tus...

Video

Age Helps - L'età aiuta