11.03 ore 12,30 Raitre:L'Abbé Pierre e la questione casa

Stampa

L'abbe' Pierre in esclusiva a Racconti di vita. A 50 anni dal suo famoso appello ai microfoni di Radio Lussemburgo per portare aiuto ai senza tetto di Parigi, Racconti di vita dedica una puntata speciale al fondatore delle Comunità Emmaus. Da Arezzo, sede di una delle 11 comunità italiane di accoglienza e lavoro sarà proprio il sacerdote novantaduenne Henry Groues, meglio conosciuto come "abbe' Pierre", l'ospite d'eccezione di Giovanni Anversa.

Alla trasmissione parteciperanno anche Graziano Zoni, presidente di Emmaus, e Cesare Ottolini, coordinatore dell'International Alliance of Inhabitants che inquadreranno l'attuale crisi alloggiativa in Italia e a livello internazionale.

Domenica 11 aprile 2004 ore 12,30 Raitre.*

E' il 1 febbraio del 1954 quando dai microfoni di Radio Lussemburgo, l'abbe' Pierre scuote la Francia con un appello che chiede aiuto per le migliaia di senza tetto e di affamati della Parigi post-bellica. Cinquant'anni dopo, il sacerdote novantaduenne, continua a richiamare l'opinione pubblica mondiale sulla situazione di chi vive disagio abitativo. In Europa, oggi, anno 2004 dell'era cristiana, 70 milioni di persone sono costrette a vivere in case al limite della decenza, 3 milioni di queste vivono e dormono all'aperto, senza un tetto.

Questa figura carismatica della Chiesa francese, ex partigiano e deputato all'Assemblea Nazionale dopo la guerra, sarà l'ospite di Giovanni Anversa in una puntata speciale di Racconti di vita realizzata presso la Comunità Emmaus di Arezzo. Le Comunità Emmaus sono comunità di accoglienza di persone in difficoltà che accettano di vivere insieme e di lavorare per procurarsi da vivere e per aiutare quanti nel mondo soffrono di più. Si mantengono col proprio lavoro che è quello di raccogliere a domicilio materiale usato ancora riutilizzabile rivendendolo nei mercatini solidali dell'usato.

Racconti di vita
di Giovanni Anversa
a cura di Alessandra Bertoni
regia di Andrea Dorigo

Ultime su questo tema

Perché lo ha fatto? Il punto

23 Agosto 2024
 Zelensky ha deciso di invadere la Russia. Un azzardo che rischia di accelerare lo scontro mondiale. (Raffaele Crocco)

Cure palliative: mancano metà dei medici e due terzi degli infermieri

23 Maggio 2024
I palliativisti italiani si mobilitano presentando un documento tecnico frutto del lavoro di un anno in cui quantificano il personale medico e infermieristico che è attualmente mancante e necessari...

Di che colore è l'aria che respiri?

06 Febbraio 2024
Rinviare gli obiettivi sulla qualità dell'aria al 2040 comporterebbe la morte prematura di più di 100.000 persone solo nel nostro Paese. (Alessandro Graziadei)

I campi delle streghe che soffrono di demenza

02 Dicembre 2023
La salute mentale e lo stigma che la accompagna, soprattutto per le donne. (Anna Molinari)

Il diritto alla pace per superare il duopolio globale

06 Settembre 2023
La rivoluzione economica non consiste più in una moneta forte che detiene il controllo dei beni, ma di tante valute native che diventano più potenti grazie a un uso altamente diffuso. (Laura Tus...

Video

Age Helps - L'età aiuta