10 dicembre, dichiarazione dell'acqua come diritto umano

Stampa

A chiusura dell'Anno Internazionale delle Nazioni Unite per l'Acqua, in occasione del 55° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il presidente del Comitato Internazionale per il Contratto Mondiale dell'Acqua Mario Soares e il Sindaco di Roma Walter Veltroni invitano alla giornata speciale per la dichiarazione dell'acqua come diritto umano a Roma il 10 dicembre in Campidoglio.

Il I Forum Mondiale Alternativo dell'Acqua che si è tenuto a Firenze il 21 e 22 marzo scorsi, ha stabilito, tra l'altro, di proporre al Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan di indire, a conclusione dell'Anno Internazionale dell'Acqua, una "giornata speciale" delle Nazioni Unite per l'approvazione di una dichiarazione sul diritto all'acqua per tutti gli esseri umani e l'acqua come bene comune mondiale.

A fronte della richiesta l'ONU si è dichiarata disponibile a favorire la presentazione della Dichiarazione durante le sessioni XII e XIII della Commission on Sustainable Development dell'ONU che si terranno rispettivamente nel 2004 e nel 2005.

Il Comitato italiano per il Contratto mondiale dell'Acqua, in collaborazione con il Comune di Roma, con il patrocinio della Provincia di Roma e con il sostegno di Euro Coop, ha deciso di organizzare a Roma il 10 dicembre 2003, 55° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, una "Giornata speciale" per la Dichiarazione dell'Acqua come Diritto Umano

La Dichiarazione sarà elaborata ed approvata, nel corso di un'intera giornata di lavori, da un gruppo

- di Parlamentari e di eletti locali

- di personalità testimoni della battaglia per il diritto all'acqua

- di rappresentanti della società civile

provenienti dalle varie parti del mondo e ratificata da tutti i rappresentanti presenti alla Manifestazione.

La Dichiarazione affermerà l'accesso all'acqua come diritto umano imprescrittibile, Universale ed in divisibile e riconoscerà l'acqua come "bene comune mondiale".

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani