www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Alberi vs cambiamento climatico
Gli alberi possono dare un contributo importante nella lotta al cambiamento climatico. Occorre però piantarli, non abbatterli! (Alessandro Graziadei)
In Equilibrio: otto storie per raccontare ai giovani la malattia mentale
La nuova campagna di Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato ha lo scopo di sensibilizzare e informare i giovani sul tema della salute mentale. (Anna Toro)
Confine Turchia-Grecia: rifugiati come pedine
In quella che è dichiaratamente una mossa di pressione per ottenere appoggio alla propria offensiva in Siria, la Turchia ha annunciato di aver dato via libera verso l’Europa ai rifugiati di varia p...
Headway 2020: una roadmap per la salute mentale
L’iniziativa “Headway 2020” è partita nel 2017 con l’obiettivo di mettere in relazione le diverse esperienze europee nel campo della salute mentale. (Alessandro Graziadei)
Locanda Dal Barba, dove l’accoglienza si fa in tavola
Inclusione sociale per persone con disturbi del neurosviluppo, un’esperienza da conoscere. (Anna Molinari)
Bari il cibo torna in circolo (per i poveri)
Sette frigo solidali ospitano il cibo donato. I volontari si spostano anche con pattini e biciclette. L’idea di Kenda onlus. (Bepi Castellaneta)
Disabilità in Ecuador: un cammino disseminato di ostacoli
Nonostante le iniziative realizzate, la situazione dei disabili, soprattutto intellettivi, rimane profondamente disagiata e vittima di una politica viziosa. (Marco Grisenti)
"Niente più vittime, niente più martiri"
“Niente più vittime, niente più martiri, vogliamo sentire solo le voci di persone vive” che difendano i loro diritti umani. (Alessandro Graziadei)
“Gender” e diritti nel vocabolario della diversità
Pari opportunità vuol dire anche ricerca, informazione, servizi, riconoscimenti. (Anna Molinari)
Droga: Sirisena imitava Duterte?
La Corte suprema dello Sri Lanka ha deciso di sospendere per la seconda volta l’applicazione della sentenza di morte per i trafficanti di droga. È incostituzionale. (Alessandro Graziadei)