Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un camper nei conflitti: Rohingya tra due fuochi nella guerra birmana

06 Giugno 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Nora Irma Morales de Cortinas è morta

01 Giugno 2024
Nora per tutte e tutti era semplicemente Norita, una gigantesca figura delle Madres de Plaza de Mayo. (Andrea Cegna)

La giornata delle Fasce Bianche

30 Maggio 2024
Ci saremo anche quest’anno, come in ognuno degli ultimi anni. Il 31 maggio, alle 17.30, nel Cortile interno di Palazzo Thun a Trento.

Un camper nei conflitti: la violenza politica nelle elezioni messicane

30 Maggio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Diritto all'aborto in Italia: dibattito, restrizioni e impatti sulle donne

28 Maggio 2024
Il 23 aprile è stata approvata la legge che consente l'inserimento delle associazioni pro-vita nei consultori. Le restrizioni sull'aborto (la cui legge al riguardo è già gravata da vincoli e limita...

Cina: il dissenso segregato e isolato (anche dai figli)

28 Maggio 2024
Non solo attivisti come Gao Zhisheng, ma anche i bambini nella Repubblica popolare cinese diventano vittime della repressione. (Alessandro Graziadei)

Migranti di Paesi “sicuri” di non ottenere la protezione internazionale

25 Maggio 2024
La Farnesina ha ampliato la lista dei Paesi considerati sicuri includendo tutti i principali Stati di provenienza dei migranti. (Miriam Rossi)

Rischiamo di non riuscire a mettere la museruola alla guerra. Il punto

24 Maggio 2024
Il pericolo vero, ed è già qui, è che non si riesca più a frenare. (Raffaele Crocco)

Migranti, “in Italia accoglienza senza prospettiva”. E si privilegia quella d'urgenza

24 Maggio 2024
"Il governo Meloni non ha superato l’approccio emergenziale alla questione migratoria, già avviato dai governi precedenti. Anzi, l’attuale esecutivo l’ha addirittura inquadrato in una cornice...

Una vera polveriera. Il punto

17 Maggio 2024
La comunità internazionale, al di là delle dichiarazioni di facciata, appare bloccata, incapace di trovare soluzioni. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani