
www.unimondo.org/Notizie/Unhcr-1-donna-migrante-su-5-ha-subito-violenza-sessuale-250656
Unhcr: 1 donna migrante su 5 ha subìto violenza sessuale
Notizie
Stampa
Foto: Unsplash.com
Secondo l’Unhcr, nel 2024 le persone in fuga a causa di conflitti, violenze e persecuzioni raggiungeranno il numero record di 130 milioni di persone. Attualmente sono circa 114 milioni, di cui il 51% sono donne e ragazze.
L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati è tornata a parlare di uno dei nodi cruciali che le donne affrontano nell’esperienza migratoria: la violenza sessuale. I dati raccolti, probabilmente al ribasso, sono agghiaccianti: 1 donna su 5 ne è stata vittima.
Un destino ulteriormente complicato dalle barriere sociali e discriminazioni di genere che spesso perpetuano il loro stato di sofferenza, per riprendere le parole di Chiara Cardoletti, Rappresentante dell’UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino.
Le crescenti crisi umanitarie, infatti, colpiscono in modo sproporzionato le donne e i bambini.
In Ciad, ad esempio, il 90% dei rifugiati che fuggono dal conflitto in Sudan sono donne e bambini, con il 77% delle donne arrivate che si trovano sole con i propri figli. Una percentuale analoga si riscontra nel nord del Mozambico.
Non stupiscono nemmeno i dati che riguardano gli arrivi nel nostro paese. Le donne che fuggono via mare attraversando il Mediterraneo affrontano gli stessi orrori. Una strage silenziosa per cui le carceri libiche – ma non solo – si sono rese tristemente note. Nel 2023, oltre 157 mila persone rifugiate e migranti sono arrivate via mare in Italia, e il 10% di esse erano donne, la maggior parte delle quali ha subito violenza sessuale durante il tragitto. Tra queste, l’aumento preoccupante delle gravidanze causate da abusi durante la fuga è una testimonianza angosciante della loro sofferenza...






