Mercenari russi: dal 2005 almeno 7 le compagnie militari private in Africa

Stampa

Foto: Unsplash.com

Secondo un rapporto pubblicato il 13 febbraio dal Servizio di ricerca del Parlamento europeo (EPRS), almeno sette compagnie militari private russe (PMC) hanno effettuato 34 operazioni in sedici paesi africani dal 2005.

Intitolato La Russia in Africa: un atlante, il rapporto specifica che le più grandi operazioni di PMC russe nel continente sono state effettuate dal gruppo Wagner e dalle sue filiali, tra cui Sewa Sewa Security Services.

Queste operazioni comportano non solo una presenza militare attiva e duratura in diversi paesi del continente, ma anche campagne di influenza politica e manipolazione dell’informazione nonché relazioni economiche opache legate alle industrie estrattive.

La negazione della Russia di qualsiasi legame con il gruppo Wagner è svanita dopo la morte del fondatore di questa compagnia militare privata, Yevgeny Prigozhin, in un incidente aereo nell’agosto 2023. 

Poco dopo questo incidente, il Cremlino ha inviato il vice ministro della Difesa Yunus-bek Yevkurov e il generale Andrei Averyanov dell’Agenzia russa di intelligence militare (GRU) per rassicurare i leader di diversi paesi, tra cui Burkina Faso, Repubblica Centrafricana, Libia, Mali e Niger sulla continuazione delle operazioni effettuate dalle truppe russe.

Mosca ha poi intrapreso il rinnovamento del suo sistema africano sotto l’etichetta Africa Corps, una nuova struttura armata che ha rilevato le operazioni africane del gruppo Wagner...

Segue su Nigrizia.it

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad