La mannaia brasiliana su Elon Musk

Stampa

Foto: Unsplash.com

All’inizio di settembre, i 5 giudici di una commissione della Corte Suprema del Brasile hanno confermato il blocco della piattaforma sociale X (un tempo Twitter) sul territorio nazionale. Il divieto scaturisce dal rifiuto della società di Elon Musk di nominare un rappresentante legale nel Paese sudamericano.

La sentenza originale aveva definito Elon Musk un “fuorilegge” che intendeva “consentire la massiccia diffusione di disinformazione, discorsi d’odio e attacchi allo stato di diritto democratico, violando la libera scelta dell’elettorato, tenendo gli elettori lontani da informazioni reali e accurate”. Il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, si é dichiarato “soddisfatto” della decisione del giudice della Corte suprema, Alexandre de Moraes.  “Il sistema giudiziario brasiliano potrebbe aver dato un segnale importante: il mondo non è obbligato a sopportare il vale tutto dell’estrema destra di Musk solo perché è ricco”, e ha  minimizzato il danno per gli utenti, visto che milioni di persone possono accedere a social che offrono lo stesso servizio di X...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime notizie

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad