www.unimondo.org/Notizie/Italia-superate-le-350mila-firme-per-il-referendum-per-l-acqua-pubblica-115284
Italia: superate le 350mila firme per il referendum per l'acqua pubblica
Notizie
Stampa
A solo 15 giorni dall'inizio della raccolta firme per i tre referendum contro la privatizzazione dell'acqua, il Comitato Promotore annuncia che sono state superate le 350mila firme. "Siamo già a metà strada rispetto all'obiettivo che ci siano posti all'inizio della campagna e cioè 700mila firme entro luglio.
"I tre quesiti vogliono abrogare la vergognosa legge approvata dall’attuale governo novembre 2009 - il cosiddetto decreto Ronchi approvato con voto di fiducia lo scorso novembre - e le norme approvate da altri governi in passato che andavano nella stessa direzione, quella di considerare l’acqua una merce e la sua gestione finalizzata a produrre profitti" - spiega la nota del Comitato.
Dal punto di vista normativo, l’approvazione dei tre quesiti rimanderà, per l’affidamento del servizio idrico integrato, al vigente art. 114 del Decreto Legislativo n. 267/2000. Tale articolo prevede il ricorso alle aziende speciali o, in ogni caso, ad enti di diritto pubblico che qualificano il servizio idrico come strutturalmente e funzionalmente “privo di rilevanza economica”, servizio di interesse generale e privo di profitti nella sua erogazione.
"Verrebbero poste le premesse migliori per l’approvazione della legge d’iniziativa popolare, già consegnata al Parlamento nel 2007 dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua, corredata da oltre 400mila firme di cittadini. E si riaprirebbe sui territori la discussione e il confronto sulla rifondazione di un nuovo modello di pubblico, che può definirsi tale solo se costruito sulla democrazia partecipativa, il controllo democratico e la partecipazione diretta dei lavoratori, dei cittadini e delle comunità locali" - spiega il Comitato.
Nei giorni scorsi il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, ha firmato per il referendum contro la privatizzazione dell'acqua. Lo ha fatto a margine del XVI Congresso della confederazione, spiegando i motivi della sua adesione nel corso di un breve incontro con i giornalisti. "La Cgil non è tra i promotori - ha detto Epifani. So che la raccolta sta avendo un risultato molto importante. In dieci giorni sono state raccolte già 240mila firme. E' un tema molto sentito tra i cittadini. Partiamo dal principio che l'acqua è un bene pubblico che deve essere gestito in maniera pubblica".
Il sito del Comitato riporta tutti i materiali per la raccolta firme, i referenti territoriali, l'elenco delle iniziative e dei banchetti. [GB]